Senza dubbio i capi d’abbigliamento per bambini devono presentare le caratteristiche di comfort, morbidezza e duttilità molto più accentuate di quelli per adulti, perché il bambino ha bisogno di muoversi, correre e giocare in piena libertà e sicurezza, senza sentirsi costretto in abiti poco consoni alla sua età e alla sua energia esplosiva.
Per questa stagione primavera/estate, infatti, la moda bambini mette al centro dell’attenzione un abbigliamento fatto di tessuti leggeri e morbidi, che assicurano una vestibilità confortevole e adattabile ad ogni loro movimento: in cima alla lista vi sono i tessuti in cotone elasticizzato e i jeans morbidi, ma anche tutti i materiali traspiranti e leggeri, in grado di lasciare libertà e freschezza al corpo.
La traspirazione dei tessuti, sia d’abbigliamento che di calzature e accessori, diventa indispensabile nella stagiona calda per evitare che i bambini sudino eccessivamente e che lo stesso sudore possa poi creare irritazioni cutanee, pruriti e sfoghi sulla delicata pelle infantile.
Molto in voga per i maschietti sono i calzoncini all’altezza del ginocchio abbinati a t-shirt in cotone, che permettono di vestire con stile e comodità senza deprimere però il gusto.
Per le bambine, invece, sono molto richiesti vestitini leggeri e freschi, morbidi e graziosi, a metà strada tra la praticità di un capo largo e comodo e la bellezza e la sensualità di uno dai dettagli quasi romantici e spiccatamente femminili.
Per la biancheria intima si predilige sempre il cotone elastico, perché in grado di lasciar traspirare la pelle senza costringere la cute sensibile dei più piccoli o irritarla con le fibre sintetiche.
Anche le calzature diventano un tassello fondamentale per una giornata all’aria aperta, per una gita o una passeggiata al parco, perché capaci non solo di garantire comodità dopo molte ore indosso, ma anche in grado di creare la giusta traspirazione che evita la formazione di vesciche e infezioni da muffa e umidità ai piedi.
Per i maschietti si propongono scarpine da ginnastica sportive, utili a correre liberi senza il rischio di farsi male e rimanendo sempre ben protetti dai terreni irregolari, mentre per le femminucce i modelli spaziano da quelli più sportivi unisex a quelli più delicati ma comunque comodi e femminili, che consentono di giocare liberi all’aria aperta senza rischiare vesciche, abrasioni da sfregamento o un accaldamento eccessivo.
Infine, considerando le attività all’esterno in una stagione più o meno calda, diventano importantissimi anche gli accessori, ecco perché berretti da baseball per maschietti e cappellini a tesa larga per le femminucce, stanno diventando un vero e proprio cult della moda bimbi attuale.