Arreda il tuo bagno con stile

Nonostante le proposte siano infinite, difficilmente si presta attenzione agli arredi per il proprio bagno considerando quest’ultimo alla stregua di una stanza di servizio. Eppure basterebbe qualche piccola attenzione in più nella scelta degli oggetti per trasformare il bagno in un ambiente di design. Il giusto abbinamento, il colore azzeccato, quel gioco di cromie può davvero fare la differenza mantenendosi sempre in linea con le tendenze del momento per saperne di più clicca qui.
Ma quali sono i complementi indispensabili all’interno del proprio bagno? Al primo acchito viene in mente lo specchio, da poggiare sul lavabo o in prossimità della vasca, e da scegliere in pendant al mobilio circostante. Alcuni specchi hanno forma innovativa e linee futuristiche che mettono in risalto l’arredo senza perdere nell’illuminazione.
Abbinati fra loro sono il dispencer per il sapone ed il portasapone, il bicchiere per gli spazzolini, il porta rotolo per l’utilizzo facile della carta igienica ed il porta scopini, da adagiare vicino il vaso sanitario.

Sembrano oggetti inutili, da riciclare con i dispencer dei supermercati o da ricreare con le scatole di plastica per il burro, ma acquistarli seguendo una logica significa personalizzare uno degli ambienti più frequentati all’interno della casa. Esistono porta saponi in ceramica e in porcellana, da fissare al muro per le saponette profumate, e i dispencer per i saponi liquidi che sembrano essere piccole opere d’arte. Porta scopini e porta rotoli sono coniugati in versione cromata per dare quel tocco di luce in più soprattutto nei bagni più piccoli. Il porta spazzolino si sdoppia per ospitare in un apposito spazio il dentifricio, e viene realizzato con materiali igienici che prevengono la formazione di muffa causata dallo scolo dell’acqua.
Anche le mensole ed il porta asciugamani sono indispensabili per un bagno funzionale e pratico, ma in entrambi i casi è possibile giocare con i materiali sfruttando le potenzialità del vetro e dei termoarredi. Questi ultimi sono il perfetto connubio fra essenzialità e ottimizzazione degli spazi, potendo sfruttare una parte della parete ottenendo, contemporaneamente, ambienti caldi durante l’inverno.
La scelta degli arredi non è casuale: particolare attenzione è da riservare ai materiali che dovranno essere di qualità per poter durare nel tempo. L’utilizzo di materie prime scadenti comporta il deterioramento degli stessi oggetti che, in breve tempo, potrebbero ossidarsi diventando pericolosi per le stesse persone.
Le plastiche devono essere igieniche, così come le ceramiche che, se adeguatamente conservate, possono durare tantissimi anni.