Come applicare il rossetto: le 3 migliori tecniche

Hai finalmente comprato quel rossetto che ti piaceva tanto, che magari hai visto indossare ad un’amica o un’influencer che segui: su di loro fa proprio delle labbra da paura!

Eppure, ogni volta che provi ad indossarlo tu, fai overlining ma non come le modelle su Instagram: se ti distrai un attimo, rischi di assomigliare eccessivamente a Joker! Visita il sito di Jolie Profumerie per saperne di più.

Grazie a questo articolo, esplorerai alcuni dei più efficaci metodi di applicazione del rossetto, per fare in modo che tu non debba abbandonare il tuo nuovo amato acquisto nella trousse, delusa e amareggiata

  1. Overlining labbra

L’overlining è il metodo di applicazione del rossetto attualmente più in voga. È una tecnica che consiste nel fuoriuscire leggermente dal proprio contorno labbra naturale e ottenere un effetto filler naturale, dando alle labbra un tocco otticamente rimpolpante. 

Per ottenere l’effetto desiderato, è importante prendersi cura delle proprie labbra con costanza mediante l’uso di scrub labbra e burri idratanti, che andranno rimossi prima dell’applicazione del rossetto.

Con una matita labbra nude ben appuntita, devi seguire il naturale contorno delle labbra sbordando leggermente (1 mm max), concentrandosi sulla microscopica zona al di fuori della linea naturale delle nostre labbra leggermente rialzata: applicando il rossetto attenendosi al tracciato della matita, le tue labbra appariranno molto più rimpolpate e l’effetto filler è garantito!

  1. Effetto Sfumato

A mani basse la tecnica più utilizzata e amata nei paesi orientali (principalmente in Corea) l’effetto sfumato è la tecnica in assoluto più facile da realizzare (che può essere la soluzione ideale se il colore che hai scelto e amato, alla fine, proprio perfetto per te non è). 

Per realizzare questo effetto, ti basterà applicare un po’ di prodotto sull’indice, per poi applicarlo rapidamente con il dito esclusivamente al centro delle labbra

Questo metodo di applicazione del rossetto è adatto a tutti i tipi di labbra, da quelle più carnose a quelle più sottili. L’effetto è molto naturale e delicato. 

Bonus: per un effetto professionale, prima di applicare il rossetto al centro delle labbra, prova ad applicare un velo di correttore ai bordi delle labbra e sfumare bene: darà ancora più risalto al colore del rossetto!

  1. Labbra Bicolore

Se stai cercando una tecnica che ti aiuti ad applicare il rossetto in modo originale, non convenzionale e audace potrebbe interessarti questo metodo. 

Il risultato sarà avere la sezione superiore delle labbra di un colore più o meno diverso rispetto a quella sottostante. Per ottenere labbra bicolore, utilizza sempre una matita del colore del rossetto che stai applicando (magari, se non ti senti sicura di come farlo, basati sulla tecnica dell’overlining che trovi poco sopra) per evitare di essere imprecisa. Bonus: per evitare di esagerare, cerca di realizzare un makeup viso e occhi molto basic per dare il massimo risalto possibile alle tue labbra.

Conoscevi questi metodi di applicazione del rossetto? Qual è il tuo preferito? Ma soprattutto: quale sarà il tuo prossimo rossetto? Dove lo comprerai?
Uno shop da prendere in considerazione è, senza alcun dubbio, Jolie Profumerie: all’interno del sito troverai una selezione di brand esclusiva a prezzi accessibili e un grande vantaggio: con 75€ di spesa riceverai 10 campioncini in omaggio.