I pendenti sono un tipo di gioiello che non può assolutamente mancare nel portagioie di qualsiasi donna: esistono moltissimi outfit che richiedono necessariamente la loro presenza per impreziosire un abito o un intero completo. Trovare quelli che presentino le caratteristiche perfette per le nostre esigenze non è però sempre facile.
In questo articolo, troverai consigli ed elementi da tenere in considerazione per scegliere i pendenti perfetti per le tue esigenze e per fare un acquisto oculato e responsabile.
Se stai cercando un luogo in cui trovare un’ampia selezione di pendenti da donna in cui trovare quelli perfetti da te, acquistabili come, dove e quando vuoi, prova a dare uno sguardo alla selezione disponibile nello shop di Madi Gioielli e visita il sito https://www.madigioielli.it/

Occhio al materiale di produzione
Il primo elemento da tenere in considerazione per scegliere i pendenti perfetti per le tue esigenze è guardare il materiale con cui questi sono realizzati.
Ne esistono moltissimi, ma i principali sono generalmente: ottone e zinco, argento, acciaio e oro. Analizziamo insieme ciascuno di questi per capirne caratteristiche, pro e contro.
- Ottone e zinco: sono i materiali più comunemente utilizzati per la produzione di bigiotteria. La loro alta duttilità e malleabilità consente di realizzare articoli finemente dettagliati. Sono molto utilizzati in quanto altamente economici. Possono però non risultare adatti a persone che possiedono un tipo di pelle particolarmente reattiva, non essendo dotati di proprietà anallergiche. Tendono inoltre a subire un processo di naturale ed irreversibile ossidazione legata al loro utilizzo e al naturale processo di sudorazione della pelle.
- Argento: è un materiale anch’esso particolarmente duttile e malleabile, che lo rende indicato per la realizzazioni di gioielli particolarmente dettagliati. A differenza dell’ottone e dello zinco, possiede proprietà anallergiche, ma potrebbe comunque non essere indicato per persone che possiedono allergie particolari. Richiede un periodico processo di pulizia, in quando non immune dall’ossidazione, che è però in questo caso un processo reversibile. Il costo di questo materiale è più alto del precedente, ma può comunque rappresentare un’alternativa economica.
- Acciaio chirurgico: l’acciaio chirurgico, anche detto acciaio inox, è una lega metallica completamente inossidabile, come dice il nome stesso. Si tratta del più anallergico dei materiali economici disponibili in commercio, e rappresenta un’alternativa più pratica dell’argento non richiedendo un processo periodico di pulizia obbligatorio. Non è un materiale di facile lavorazione e questo potrebbe rendere difficile trovare modelli di pendenti realizzati in questo materiale che possiedano particolari dettagli
- Oro: il più costoso, anallergico e resistente dei materiali presenti in questa descrizione. È il materiale più elegante, resistente e lucente tra quelli finora descritti. Allo stesso tempo, il suo costo non è accessibile per tutti e non può rappresentare la scelta ideale in caso di budget limitato.
Coerenza con il tuo stile personale
Privilegiare la coerenza che i tuoi orecchini devono possedere con quelli che indossi di solito e con quello che generalmente rispecchia il tuo stile di abbigliamento personale è la chiave di volta indispensabile da tenere in considerazione per acquistare un prodotto adatto ad essere utilizzato più di una volta.
A prescindere dal modello di pendenti che sceglierai di acquistare, ricorda che i gioielli sono anche un autoregalo fondamentale per coccolarci e ricordare a noi stessi che sappiamo darci il giusto valore e prenderci cura di noi stessi.