Come scegliere una telecamera wi fi

Quando ci troviamo di fronte alla scelta di un buon impianto di sicurezza è bene scegliere un sistema dotato di telecamere di sorveglianza che siano dotate della tecnologia wireless.

Ci sono diverse tipologie di telecamere di sorveglianza: da esterno e da interno, ecco alcuni consigli nel nostro articolo di come scegliere la migliore telecamera wi fi.
Scegliere la tipologia giusta della telecamera di sorveglianza è molto importante perché da questa dipenderà la nostra sicurezza. In primo luogo dobbiamo considerare qual è il punto dove sarà istallata. Ci sono infatti modelli che hanno un sistema di movimento a 360 gradi e che ci permetterà di controllare tutta la zona.
Dobbiamo inoltre valutare se andremo ad istallare la telecamera all’esterno o all’interno. In commercio, infatti, esistono prodotti adatti a sopportare le intemperie e che sono resistenti all’acqua e alle temperature estreme. Gli apparecchi che invece rimangono all’interno delle mura domestiche in genere non sono impermeabili e non sopportano temperature eccessive.
Dovremo inoltre valutare la metodologia di fissaggio. Quelle esterne in genere sono dotati di una staffa per essere fissati a muro, le telecamere da interno, invece, possono essere appoggiate su una superficie piana. In genere è preferibile una telecamera dotata di tecnologia wireless che ci permetterà di evitare l’utilizzo di cavi elettrici.

Funzioni delle telecamere di sorveglianza wireless

Per scegliere lo strumento che si adatti meglio alle nostre necessità dobbiamo verificare quali sono le caratteristiche di ognuno. Esistono in commercio telecamere in grado di salvare i filmati in uno spazio apposito di un server remoto o su PC. I prodotti più evoluti hanno inoltre diverse applicazioni smart che consentono di effettuare diverse operazioni di attivazione, disattivazione e così via anche a distanza.
In base alle nostre esigenze abbiamo la possibilità di scegliere telecamere che siano in grado di attivarsi da sole, dopo che le abbiamo programmate sulla base dei nostri orari. Alcune telecamere hanno inoltre la possibilità di allertarci in diverse maniere: tramite email, che in genere è la metodologia prevista dalla gran parte dei modelli, ma anche attraverso notifiche push, ossia tramite messaggio nello smartphone.
L’ultimo fattore che va considerato è infine rappresentato dalla qualità di ripresa. Questa può essere influenzata dalla risoluzione, quella migliore è Full HD di 1920 x 1080 p, dalla luminosità che può essere inficiata, soprattutto nelle telecamere da esterno, dalla luce naturale, dall’angolo della visuale e dagli infrarossi che permettono di registrare video anche in assenza di luce.