Eyeliner: quale scegliere

Lo sguardo di una donna è uno degli elementi più sensuali del suo corpo.

Ma come impreziosirlo? Sin dai tempi dell’Egitto, si è puntato tantissimo sugli occhi. 

Sin da 4000 anni fa, la regina Cleopatra o Nefertiti incorniciavano il loro sguardo con un eyeliner sottile ed allungato trasformando il loro occhio in uno sguardo da gatto, animale sacro all’epoca. 

La storia dell’eyeliner è legata al misticismo: si sosteneva, infatti, che serviva a proteggere chi lo indossava, dal malocchio. Il Khol, modo in cui si chiamava il trucco occhi in Egitto, era realizzato con grasso animale, zolfo, malachite e galena.

Jolie Profumerie, presenta all’interno del suo ecommerce, una vastissima scelta tra tutti i migliori brand di mercato, di entrambi i prodotti. 

Tradizione che si è portata avanti anche nell’epoca Rinascimentale, fino ai giorni nostri cambiando nella composizione e nella forma.

La coda dell’eyeliner si è evoluta: negli anni ‘30/40 la riga terminava dove finiva la palpebra, trasmettendo una sensazione di malinconia, in sintonia con lo spirito di quei tempi; negli anni ‘60 la codina finale dell’eyeliner è rivolta verso l’alto rendendo l’occhio nuovamente felino;

negli anni’80 si usava l’eyeliner abbinato al mascara. Ai giorni nostri, invece, i colori sono cambiati, l’eyeliner diventa grafico, cambia forma e dimensione, si destruttura. 

Per rendere il tuo sguardo sensuale, puoi usare sia la matita che l’eyeliner liquido.

Ma scopriamo insieme le differenze.

Eyeliner o matita occhi: tutte le differenze

Eyeliner e matita per occhi hanno lo stesso scopo però sono due prodotti realizzati con una texture completamente diversa. L’eyeliner si presenta liquido e si applica unicamente nella zona cigliare superiore, mentre la matita occhi è uno degli elementi del trucco che può modulare la grandezza del tuo sguardo attraverso la semplice applicazione in più zone.

La modifica dell’occhio è possibile perché si può usare anche internamente all’occhio, può essere sfumata sostituendo l’ombretto ed ha un uso molto versatile.

Molte donne scelgono una via di mezzo tra la matita occhi e l’eyeliner: il kajal anche detto kohl. Un prodotto con una texture più minerale, più pastosa, usato nei paesi arabi in cui viene applicato con un pennello dalla punta rigida o una punta in feltro. 

L’eyeliner garantisce, dal canto suo, un’applicazione precisa, pulita, più grafica ed ha una durata ed un colore più intensa rispetto all’altro prodotto. Lo sguardo viene messo ancora di più in risalto se viene applicato sopra a degli ombretti chiari e viene rimarcato più volte. Così come per il kohl, nell’eyeliner durante l’applicazione bisogna essere precisi a differenza della matita dove anche grazie all’aiuto di un pennellino, le sbavature possono essere camuffate. 

Rendi il tuo sguardo intenso e definito con uno di questi prodotti e valorizza il tuo bellissimo viso!