Per una mise en place impeccabile

La protagonista della tavola è, senza dubbio, la tovaglia. La tovaglia è un complemento funzionale perché ci consente di preservare le condizioni della tavola ma è, soprattutto, un elemento con una finalità estetica. La scelta della tovaglia varia in base a tanti fattori che dipendono sia dall’occasione in cui quest’ultima deve essere utilizzata, sia dalla struttura del tavolo stesso. Ci sono dunque, parecchie variabili da considerare per avere una tovaglia perfetta e giusta per ogni occasione. Visita il sito e acquista una tovaglia creata su misura.

La prima cosa a cui fare riferimento è sicuramente la forma del proprio tavolo e le sue dimensioni necessarie a stabilire la lunghezza della tovaglia. Infatti, è buona regola che quest’ultima abbia delle cadute laterali uguali su tutti i lati di circa 20-30 cm l’una, in modo tale che non siano né troppo corte né troppo lunghe da causare intralcio. In generale, la selezione per i tavoli quadrati o rettangolari risulta molto semplice in quanto sono le forme più comuni, mentre per i tavoli rotondi bisogna ragionare diversamente. In questo caso, infatti, sarebbe opportuno acquistare una tovaglia creata su misura poiché è molto difficile riuscire a trovarne una già prodotta che si adatti perfettamente. 

In seconda battuta, bisogna capire il tipo di tessuto su cui si vuole puntare. Anche in questo caso dipenderà principalmente dall’evento che si sta ospitando. Parlando della quotidianità e di occasioni più informali, il consiglio è quello di puntare a tessuti realizzati in fibre naturali come il lino o il cotone, proprio il materiale con cui sono prodotte le tovaglie di Losenti. Losenti è un brand giovane leader della sostenibilità nel suo settore, infatti la biancheria del marchio è realizzata interamente con fibre naturali al 100%, quindi oltre a portare in tavola un prodotto esteticamente bello, grazie alla vasta gamma di colori, contribuirai alla salvaguardia dell’ambiente.

Dai tessuti ai colori il passo è breve. Il bianco è sempre stata la soluzione più versatile e comune, quasi tutti in casa posseggono una tovaglia bianca, ma anche giocare con i colori è importante. Con la scelta cromatica ci si può veramente sbizzarrire fermo restando che si facciano abbinamenti guidati sempre dal buon gusto. Si può decidere, per esempio, di creare un accostamento cromatico con la mise en place oppure con i colori dell’ambiente in generale. Sicuramente le sfumature e le fantasie cambieranno anche di pari passo con l’alternarsi delle stagioni: in estate possiamo scegliere dei toni più sgargianti, mentre in inverno quelli più sobri. I colori sono importanti perché in base a quello della tovaglia, andranno selezionati anche quelli degli altri complementi come i tovaglioli e runner.

Per essere sicuri di non sbagliare ci si può affidare a professionisti del settore che sapranno sicuramente darci le giuste dritte per avere una tovaglia perfetta per ogni occasione e accogliere i nostri ospiti nel migliore dei modi, oppure affidati a questa piccola guida e diventa tu l’esperto in materia!