Particolarmente interessanti sono i prodotti di alcune aziende cinesi, che possono spesso vantare componenti hardware e qualità costruttiva pari se non addirittura superiori a quelle dei modelli più venduti a prezzi estremamente convenienti, talvolta addirittura dimezzati.
Meizu, in particolare, è un’azienda sempre più popolare in Italia e nei paesi occidentali, grazie ad una serie di dispositivi molto convincenti proposti da qualche anno a questa parte. L’offerta di questo produttore cinese è piuttosto ampia e si adatta a qualsiasi esigenza: il potentissimo Meizu MX5, ad esempio, è un phablet Dual Sim con display da 5,5”, processore octa-core da 2,2Ghz e 3GB di memoria RAM. La fotocamera di questo smartphone dispone di un sensore da ben 20,7Mp ed è in grado di registrare filmati nello standard 4K; insomma, un vero concentrato di tecnologia!
Chi invece non necessita di un hardware estremamente performante, può orientarsi sul più economico Meizu M2 Note, anch’esso Dual Sim e con schermo da 5,5”. M2 Note è equipaggiato con un processore octa-core da 1,3Ghz e 2GB di RAM, che garantiscono la massima fluidità; le fotocamere sono dotate di sensore da 13MP e 5MP, con stabilizzatore di immagine digitale.
Proprio nei prossimi giorni verrà poi lanciato sul mercato un nuovo terminale, l’attesissimo Meizu M2 Mini, che condivide la maggior parte dell’hardware con il suo ‘fratello maggiore’, il Note, ma presenta un display con diagonale da 5,0”, che lo rendono adatto a chi trova i phablet poco maneggevoli. Questo nuovo dispositivo, dal peso di soli 131 grammi, è dotato di supporto Dual Sim e presenta uno spazio di archiviazione interno di 16Gb, espandibile fino a 128GB con comuni schede microSD.
Anche su Meizu M2 Mini, come su tutti i modelli dell’azienda, è presente Flyme, il sistema operativo basato su Android 5.1 e realizzato dalla Meizu stessa su misura per i propri dispositivi.