Tutto quello che devi sapere sulla certificazione energetica

La certificazione energetica permette di comprendere quanto un dato edificio o un appartamento sia performante dal punto di vista del consumo energetico. In altre parole, tramite l’Attestato di Prestazione Energetica – questo è il nome del certificato – possiamo sapere quanta energia consumeremo annualmente per riscaldare la nostra abitazione nel periodo invernale, raffrescarla nel periodo estivo e produrre acqua calda. Nel calcolo dell’indice di prestazione energetica il tecnico valuta anche la tipologia di muri perimetrali, la tipologia e la tenuta degli infissi, la presenza di eventuali ponti termici (punti particolari dell’appartamento che disperdono una grande quantità di energia), l’efficienza degli impianti per la produzione del caldo e del freddo e per la produzione di acqua calda sanitaria, l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Data la complessità dei parametri in gioco, il tecnico incaricato dovrà effettuare un approfondito sopralluogo, durante il quale potrà acquisire tutti i dati necessari per capire quanta energia “mangia” la nostra casa. L’inserimento dell’appartamento in una determinata classe energetica, di fatto, modifica il valore dell’immobile che sarà più alto per un appartamento in classe A e più basso per appartamenti in classe G.

Perché è necessario richiedere l’Attestato di Prestazione Energetica?
La normativa italiana prevede l’obbligatorietà dell’Attestato di Prestazione Energetica in tutti i contratti di compravendita o di locazione: in questi casi vi è l’obbligo di indicare la classe energetica dell’immobile negli annunci pubblicitari e di mostrare e successivamente trasferire l’attestato ai compratori ed ai locatari.
Quanto costa la certificazione energetica?
Richiedere la certificazione energetica per il nostro appartamento è semplice: è sufficiente rivolgersi ad un tecnico abilitato – un ingegnere o un architetto o un geometra – che effettuerà un approfondito sopralluogo, ricercherà tutte le informazioni ed i documenti utili per effettuare i suoi calcoli e vi consegnerà l’Attestato di Prestazione Energetica, timbrato, firmato e registrato in modo che sia valido ai sensi di legge. I prezzi delle certificazioni energetiche sono molto variabili e dipendono essenzialmente dalla complessità dell’edificio, dalle sue dimensioni in pianta, dalla completezza della documentazione che siamo in grado di fornire e dalla zona geografica in cui ci troviamo: si parte dai 100 € per arrivare anche ai 350 €. Guardiamoci quindi attorno per cercare di risparmiare ma…diffidiamo dalle offerte troppo convenienti.