Hai degli ospiti a cena ma non sai cosa preparare?
Non preoccuparti ti daremo noi dei consigli.
Continua a leggere questo articolo, così farai un figurone; preparando una perfetta cena estiva dagli antipasti fino a il caffè italiano.

La calura estiva ovviamente prevede del cibo diverso rispetto a quello che si mangia durante l’inverno, i quanto in estate è meglio evitare piatti troppo caldi.
Per prima cosa pensiamo agli antipasti, o meglio, più che antipasti una sorta di aperitivo da fare in piedi, così da evitare di far stare gli ospiti troppo seduti.
Visto che si tratta di un antipasto in piedi potresti puntare a realizzare un pò di cose sfiziose come, ad esempio, degli spiedini freddi composti da mozzarelline piccole e dei pomodori tagliati a metà.
Poi potresti preparare delle tartine: un tipo con una fettina di prosciutto, della mayonese e una fettina di lattuga; un altro tipo con del cheddar e una fettina di salame.
Inoltre, non dimenticare patatine, salatini, olive e vari stuzzichini.
Ti consigliamo di non esagerare con l’antipasto, altrimenti i tuoi ospiti potrebbero mangiare troppo e non aver più fame per le altre portate; quindi, non fare un antipasto/aperitivo troppo pieno di cibo!
Adesso passiamo ai primi piatti: punta sul semplice e veloce, quindi o insalata di riso o pasta fredda.
Effettivamente, l’insalata di riso è un piatto che tutti preparano a casa, quindi potresti optare per la pasta fredda.
Puoi preparare così la tua pasta fredda: utilizza una pasta corta, magari a rotelline, e condiscila con dei pomodorini, un filo d’olio e delle olive nere. E’ sempre meglio non esagerare con i condimenti.
Per il secondo potresti pensare ad una grigliata di carne o di pesce; magari, prima di decidere per la carne o per il pesce, potresti fare un sondaggio tra i tuoi ospiti e capire cosa preferirebbero tra i due.
Ovviamente, cerca di avere sempre un occhio di riguardo per i vegetariani o i vegani, per loro pensa a delle verdure grigliate, da preparare prima della carne o del pesce così che le verdure non entrino in contatto nè con la carne e nè con il pesce.
Se invece vuoi evitare sia il primo che il secondo, potresti pensare ad una cena a base di pizza.
In questo caso dovrai pensare a più tipologie di pizze, cioè condite con prodotti diversi cosa da far assaggiare gusti differenti. Puoi valutare questa opzione se hai un forno grande o, magari, un forno a legna in terrazza o nel giardino.
A fine cena è ‘obbligatoria’ la frutta; potresti preparare, già nel pomeriggio, una macedonia di frutta fresca così da servirla comodamente nelle coppette ai tuoi ospiti.
Ovviamente, non può mancare il dolce; visto il caldo delle sere estive, cosa c’è di meglio del gelato?
Potresti prendere delle vaschette con gusti differenti, oppure dei gelati confezionati diversi tra loro.
E per finire, un bel caffè italiano accompagnato da vari amari e digestivi.